Città
Marrakech

Un viaggio in Marocco non può non includere Marrakech, la città che, pur non essendo la capitale, attrae il maggior numero di visitatori.

Il cuore della città è racchiuso all'interno delle mura della MEDINA, dove ti attende una rete intricata di vicoli e stradine, mercati vari in cui potrai contrattare fino allo sfinimento, sontuosi palazzi e tombe di sultani, moschee finemente decorate. Il nucleo della città è la vasta piazza -DJEMAA -EL FNA, un luogo unico animato da artisti di strada, venditori, incantatori di serpenti e musicisti berberi.

Quando il trambusto della Medina è assordante, cerca la pace fresca in uno dei giardini di Marrakech, a cominciare dal magnifico Giardino Majorelle.

Cosa vedere a Marrakech?

Marrakech è una città sorprendentemente ricca di cose da vedere: potresti trascorrere un'intera settimana o più a visitare musei e gallerie d'arte, giardini famosi e altri nascosti in angoli inaspettati della città, moschee, palazzi, strade e piazze caratteristiche.

Fare shopping nel souk è una delle attività da non perdere. Prevedi un po' più di tempo rispetto a un mercato normale, perché qui ti troverai inevitabilmente a contrattare. Per sfruttare al meglio il tuo tempo, dirigiti subito verso il migliore della città.

5 ATTRAZIONI A MARRAKECH

JEMAA SQUARE -EL FNA

L'attrazione principale di Marrakech è Jemaa el-Fna, la piazza principale della città: pulsante di vita a tutte le ore, è affollata di mercanti, musicisti, artisti di strada, giocolieri, incantatori di serpenti e turisti che accorrono in massa. Vivace di giorno e suggestiva di notte, è il luogo perfetto per assaporare il cibo di strada marocchino e assistere a spettacoli all'aperto che ti catapulteranno in un Marocco di un tempo

Palazzo Bahia

Bahia significa bella, ma questo palazzo in città merita un nome che ne enfatizzi ulteriormente la grandiosità. Per la sua costruzione, il gran visir Si Moussa non ha badato a spese e ha impiegato i migliori artigiani del paese per 14 anni: il risultato è un edificio sfarzoso con oltre 150 stanze riccamente decorate. Potrai vedere solo alcune di esse, ma saranno sufficienti per lasciarti a bocca aperta, incantato da soffitti intarsiati o affrescati, marmo bianco di Carrara, mosaici gialli e blu, sete preziose, vetri colorati e altre ricchezze di questo palazzo.

LE TOMBE DEI SAADITI

Più opulenza e lusso: questa volta, però, non si tratta di un palazzo ma di un complesso funerario: le sontuose Tombe dei Saaditi furono costruite per volere del principe saadita AHMED Al-MANSOUR, che visse tra il XVI e il XVII secolo. Queste magnifiche tombe furono scoperte solo nel 1917, un tesoro ancora poco conosciuto, accessibile attraverso un passaggio stretto della moschea di KASBAH Moulay El Yazid.

GIARDINI MAJORELLE

La vera oasi di Marrakech è il Giardino Majorelle, il più famoso e il più bello dei numerosi parchi e giardini della città. Lontano dal trambusto della medina, questa famosa villa blu elettrico apparteneva al parassayista Jacques Majorelle, poi acquistata e restaurata dallo stilista francese Yves Saint Laurent nel 1964. All'interno del giardino si trova la sede del MUSEO BERBERO, da visitare per conoscere le antiche tradizioni artigianali del Marocco, mentre nei pressi del giardino si trova un MUSEO dedicato a Yves Saint Laurent.

MOSCHEA KOUTOUBIA

Sfortunatamente, la Moschea Koutoubia, come quasi tutte le moschee in Marocco, non è aperta ai non musulmani. Tuttavia, sarebbe un peccato lasciare Marrakech senza prendersi il tempo di ammirare questa meraviglia architettonica dall'esterno. Fai attenzione alle intricate ed eleganti decorazioni del minareto, la torre costruita nell'undicesimo secolo ispirata alla Giralda di Siviglia: l'occhio si perderà sognante tra elementi decorativi armoniosi, chiavi di volta e merlature in pietra a vista

Testimonianze

Cosa dicono i clienti?